home
Come nasce l'associazione |
Dopo
un incontro quasi del tutto casuale tra esercenti di Bed & Breakfast
e Affittacamere e dopo aver scambiato, impressioni, esperienze,
pareri, abbiamo sentito l'esigenza di dar vita ad un progetto che potesse
mettere insieme tutti coloro che sentono forte il desiderio di divulgare
la cultura dell'ospitalità familiare in Sicilia, anche
in tutte quelle aree finora rimaste escluse dai grandi itinerari Turistici. - La promozione di ogni iniziativa, diretta ad incrementare la produttività dei soci, favorendone lo sviluppo in ogni forma attraverso la formazione, laggiornamento, lassistenza gestionale e fiscale, lattività consortile, lattività di marketing e co-marketing e quanto possa essere dinteresse dellintera categoria; - La promozione attraverso la partecipazione a borse, fiere, workshop ed educational tours, - La promozione e la diffusione di itinerari tematici, artistici, culturali, ambientali, del benessere, del termalismo e quantaltro atto a favorire lo sviluppo del settore turistico in Sicilia; - La creazione di un marchio B & B regionale, per diffondere lofferta e convogliare la domanda di alloggi tra gli associati ; - La stampa e la distribuzione di bollettini, depliant informativi, da diffondere fra gli associati e sui mercati nazionali ed internazionali; - Realizzare progetti su aree geografiche specificatamente individuate per uno sviluppo del turismo sostenibile ed eco sostenibile; - Aderire ad organismi nazionali ed internazionali del settore con uguale scopi; - Monitorare gli associati affinché osservino le norme comportamentali incluse nel regolamento interno e nel codice deontologico dellassociazione, per la protezione della reputazione e del prestigio della categoria risolvendone le controversie che dovessero insorgere tra i soci oppure tra lassociazione ed i soci.
Ammissione dei soci
Lammissione dei soci avviene su domanda degli interessati e dietro presentazione dei requisiti richiesti dal regolamento interno e l'adesione alla carta dell'ospitalità.
Laccettazione delle domande per lammissione dei nuovi soci è deliberata dalla Giunta Esecutiva. Tutti i proventi realizzati dallAssociazione saranno destinati agli scopi dellAssociazione stessa che non può e non potrà mai avere scopo di lucro.
|
©
Copyright 2004 AREBBA |
|